Sovraindebitamento

La Legge 3/2012, conosciuta anche come Legge sul Sovraindebitamento, è stata introdotta per aiutare le persone e le imprese che non riescono più a pagare i propri debiti a causa di una sproporzione tra le risorse disponibili e gli impegni finanziari. Questa legge permette di ottenere un nuovo inizio attraverso diverse procedure, come il Piano del Consumatore, l’Accordo con i Creditori e la Liquidazione del Patrimonio.

Per avviare la procedura di sovraindebitamento presso un Organismo di Composizione della Crisi (OCC), è importante portare con sé i seguenti documenti:

  • Documenti di identità (carta d’identità, passaporto, ecc.)
  • Documenti relativi alla situazione debitoria (estratti conto bancari, bollette, documenti dei debiti)
  • Documenti relativi alla situazione reddituale (estratti conto, dichiarazioni dei redditi, documenti di lavoro)
  • Documenti relativi alla situazione patrimoniale (atti di proprietà, certificati di proprietà immobiliare, ecc.)
  • Documenti relativi alla situazione familiare (certificato di matrimonio, certificati di nascita dei figli, ecc.)

 

Questi documenti aiuteranno l’OCC a valutare la tua situazione e a determinare la procedura più adatta per il tuo caso.