Richiesta indennità di Accompagno

Cos’è

L’indennità di accompagnamento è un sostegno economico erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) per le persone con disabilità gravi che necessitano di assistenza continua per compiere le attività quotidiane.

 

Ecco alcuni punti chiave

  • Destinatari: È rivolta a chi ha un’invalidità totale e permanente del 100% e non è in grado di svolgere autonomamente le attività della vita quotidiana.
  • Importo: L’importo dell’indennità viene aggiornato annualmente e non è soggetto a tassazione.
  • Requisiti: Non ci sono limiti di reddito per ottenere l’indennità, ma è necessario essere residenti in Italia.
  • Domanda: La richiesta deve essere presentata all’INPS, corredata da un certificato medico che attesti la necessità di assistenza continua.

 

Questa indennità è pensata per aiutare le persone con disabilità a coprire le spese per l’assistenza necessaria, migliorando così la loro qualità di vita.