Nulla Osta, conversione e permesso di lavoro stagionale e subordinato

Cos’è

In Italia, ci sono due principali tipi di permessi di soggiorno per motivi di lavoro per stranieri: il permesso di soggiorno per lavoro subordinato e il permesso di soggiorno per lavoro stagionale. Ecco una panoramica delle differenze principali:


Permesso di soggiorno per lavoro subordinato

  • Durata: Può durare da uno a due anni, a seconda del tipo di contratto (determinato o indeterminato).
  • Settori di lavoro: Permette di lavorare in vari settori come edilizia, trasporti, turismo, alberghiero, meccanica, telecomunicazioni, alimentare, e altro.
  • Ricongiungimento familiare: Consente di richiedere il ricongiungimento familiare.
  • Stabilità: Offre maggiore stabilità e possibilità di cambiare lavoro più facilmente.


Permesso di soggiorno per lavoro stagionale

  • Durata: Valido da un minimo di 20 giorni fino a un massimo di 9 mesi.
  • Settori di lavoro: Limitato ai settori agricolo e turistico/alberghiero.
  • Ricongiungimento familiare: Non consente il ricongiungimento familiare.
  • Procedura: La domanda deve essere presentata allo Sportello Unico per l’Immigrazione della provincia di residenza.

 

Documenti per il Nulla Osta

  • Dichiarazione di disponibilità di alloggio per il lavoratore straniero.
  • Proposta di contratto di soggiorno.
  • Promessa di pagare le spese di viaggio in caso di rimpatrio dello straniero.
  • Impegno a comunicare ogni variazione del rapporto di lavoro.

 

Documenti per la Conversione del Permesso di Soggiorno

  • Permesso di soggiorno attuale (deve essere in corso di validità).
  • Contratto di lavoro stagionale (se ancora in corso, la richiesta di conversione verrà sospesa fino alla scadenza del contratto).
  • Modulo VB compilato tramite SPID.

 

Documenti per il Permesso di Soggiorno per Lavoro Subordinato

  • Nulla Osta rilasciato dalla Prefettura.
  • Contratto di lavoro con il datore di lavoro italiano.
  • Documentazione personale (passaporto, foto tessera, ecc.).

 

Procedura

  • Presentazione della domanda: La domanda di Nulla Osta deve essere presentata dal datore di lavoro allo Sportello Unico per l’Immigrazione della provincia in cui si svolgerà l’attività lavorativa.
  • Verifica dei requisiti: La Prefettura, acquisito il parere della Questura e della Direzione Territoriale del Lavoro, rilascia il Nulla Osta se tutti i requisiti sono soddisfatti.
  • Richiesta di conversione: La richiesta di conversione del permesso di soggiorno deve essere effettuata online tramite il portale del Ministero dell’Interno.