Modello DSU

Cos’è

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento fondamentale per richiedere l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

 

A cosa serve

La DSU contiene tutte le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare.

L’ISEE è utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie e per accedere a varie prestazioni sociali agevolate, come borse di studio, agevolazioni sanitarie, e altre forme di sostegno al reddito.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento d’identità in corso di validità del dichiarante.
  • Codice fiscale del dichiarante e di tutti i componenti del nucleo familiare.
  • Contratto di affitto registrato e relative ricevute di pagamento, se si risiede in affitto.
  • Certificazioni attestanti la disabilità e/o la non autosufficienza, se applicabile.
  • Documenti relativi ai redditi percepiti, come la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica (CU).
  • Documenti del patrimonio mobiliare e immobiliare, come estratti conto bancari, certificati di proprietà immobiliari, ecc.