Indennità di Malattia
Cos’è
L’Indennità di Malattia è una prestazione economica erogata dall’INPS ai lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico quando sono temporaneamente incapaci di lavorare a causa di una malattia.
Ecco alcuni punti chiave
- Beneficiari: Lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico.
- Durata: La durata dell’indennità varia in base al contratto di lavoro e alla durata della malattia.
- Importo: L’importo dell’indennità è calcolato in base alla retribuzione del lavoratore e può coprire una percentuale del salario giornaliero.
- Domanda: La richiesta deve essere presentata all’INPS, solitamente tramite il datore di lavoro, con il certificato medico che attesta la malattia.
Elenco documenti da portare
- Documento di identità: Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
- Codice fiscale: Tessera sanitaria o codice fiscale.
- Certificato medico: Il certificato di malattia rilasciato dal tuo medico curante e trasmesso telematicamente all’INPS.
- Documentazione sanitaria: Eventuali altri documenti medici che possano supportare la tua richiesta.
- Ultima busta paga: Per dimostrare la tua retribuzione e calcolare l’importo dell’indennità.