Impugnazione contravvenzioni stradali e ricorsi

Cos’è

Per impugnare una contravvenzione stradale, puoi seguire diverse strade.


Cosa fare

  • Ricorso al Prefetto: Puoi presentare un ricorso amministrativo al Prefetto territoriale competente entro 60 giorni dalla notifica della contravvenzione. Puoi farlo per iscritto tramite raccomandata A/R o presentarlo di persona.
  • Ricorso al Giudice di Pace: Puoi presentare un ricorso giurisdizionale al Giudice di Pace competente entro 30 giorni dalla notifica. Il ricorso va depositato a mano presso la cancelleria dell’ufficio del Giudice o a mezzo posta ordinaria con raccomandata A/R.
  • Autotutela: Se il verbale contiene errori di fatto o di procedura, puoi chiedere l’annullamento in autotutela rivolgendoti allo stesso organo amministrativo che ha emesso la contravvenzione.


Cosa portare

  • Documenti di Identità: Carta d’identità o passaporto.
  • Verbale di Contravvenzione: Copia del verbale di contestazione.
  • Documenti Fiscali: Copie dei modelli 730 o Redditi, o altri documenti fiscali pertinenti.
  • Motivi del Ricorso: Una descrizione dettagliata dei motivi per cui ritieni che la contravvenzione sia ingiusta.
  • Richiesta di Audizione Personale: Se desideri essere ascoltato personalmente, includi questa richiesta nel ricorso.