Gestione separazioni e divorzi
Cos’è
La gestione delle separazioni e dei divorzi può essere un processo complesso e emotivamente impegnativo.
Cosa fare
- Raccogli Tutta la Documentazione: Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come il certificato di matrimonio, contratti di lavoro, documenti fiscali, e qualsiasi altra documentazione rilevante.
- Consulta un Avvocato: Rivolgiti a un avvocato specializzato in diritto di famiglia per una consulenza legale. L’avvocato ti guiderà attraverso il processo e ti aiuterà a preparare tutti i documenti necessari.
- Preparati per la Consultazione: Durante la consulenza, l’avvocato ti aiuterà a capire i tuoi diritti e le opzioni disponibili. Sarà importante discutere di aspetti come la custodia dei figli, la divisione dei beni e il mantenimento.
- Segui le Istruzioni del CAF: Il CAF può offrire assistenza legale gratuita o a basso costo. Segui le istruzioni fornite dal CAF per organizzare la tua consulenza legale.
Cosa portare
- Documenti di Identità: Carta d’identità o passaporto.
- Certificato di Matrimonio: Copia del certificato di matrimonio.
- Contratti di Lavoro: Copie dei contratti di lavoro di entrambi i coniugi.
- Documenti Fiscali: Copie dei modelli 730 o Redditi, o altri documenti fiscali pertinenti.
- Documenti sui Figli: Documenti relativi alla custodia e al mantenimento dei figli, se applicabile.
- Eventuali Altri Documenti: Qualsiasi altro documento che possa essere rilevante per il caso.
Il CAF e l’avvocato ti aiuteranno a gestire il processo in modo più efficace e a garantire che i tuoi diritti siano tutelati.