Gestione Crisi e Fallimento
Cos’è
La Gestione Crisi e Fallimento si riferisce alle procedure e alle misure adottate per affrontare le situazioni di crisi e insolvenza aziendale. In Italia, il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) disciplina queste situazioni, introducendo strumenti come il piano di risanamento, gli accordi di ristrutturazione, la moratoria, il concordato preventivo, e la liquidazione giudiziale.
Documenti da portare
- Ricorso al Tribunale competente: La domanda formale di apertura della procedura.
- Stato Patrimoniale e Conto Economico: Documenti che mostrano la situazione finanziaria dell’azienda.
- Elenco dei Creditori: Un elenco dettagliato di tutti i creditori dell’azienda.
- Piano di Risanamento o Ristrutturazione: Se disponibile, un piano che mostra come l’azienda intende risolvere la crisi.
- Certificato di Registrazione delle Imprese: Prova che l’azienda è registrata ufficialmente.