Estratto contributivo

Cos’è

L’Estratto contributivo è un documento rilasciato dall’INPS che riepiloga tutti i contributi previdenziali versati in favore di un lavoratore. Questo documento include i contributi da lavoro dipendente, autonomo, figurativi (come quelli per maternità o servizio militare), volontari e da riscatto.

 

A cosa serve

  • Verifica dei contributi: Permette ai lavoratori di controllare la regolarità dei contributi versati dai datori di lavoro o autonomamente.
  • Calcolo della pensione: Fornisce le informazioni necessarie per il calcolo della pensione futura.
  • Segnalazione di anomalie: Consente di segnalare eventuali discordanze all’INPS per la correzione.

 

Come consultarlo?

Puoi consultare il tuo Estratto contributivo online attraverso il portale dell’INPS, accedendo con le tue credenziali (SPID, CIE, CNS).

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità: Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
  • Tessera sanitaria: La tua tessera sanitaria (codice fiscale).
  • Eventuale delega: Se richiedi l’estratto per conto di un’altra persona, avrai bisogno di una delega firmata e di una copia del documento di identità del delegante.