Domanda di Cittadinanza Italiana

Cos’è

La domanda di cittadinanza italiana è il processo attraverso il quale uno straniero può ottenere la cittadinanza italiana. Ci sono diverse modalità per acquisire la cittadinanza, tra cui:

  • Per residenza: Se risiedi legalmente in Italia per un periodo continuativo di almeno 10 anni.
  • Per matrimonio: Se sei sposato con un cittadino italiano e risiedi legalmente in Italia da almeno 2 anni (1 anno se avete figli) o da 3 anni se risiedi all’estero.
  • Per discendenza: Se sei figlio o nipote di cittadini italiani e risiedi in Italia legalmente da almeno 3 anni.
  • Per servizio allo Stato: Se hai prestato servizio per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato italiano, anche all’estero.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di riconoscimento: Carta d’identità o passaporto.
  • Codice fiscale: Tessera sanitaria o codice fiscale.
  • Atto di nascita: Tradotto e legalizzato, emesso dal paese di origine.
  • Certificato penale: Rilasciato dal paese di origine, tradotto e legalizzato.
  • Certificazione della conoscenza della lingua italiana: Livello minimo B1.
  • Ricevuta del pagamento del contributo: Di 250,00 euro.
  • Marca da bollo telematica: Da 16,00 euro.
  • Prova di residenza: Certificato di residenza o contratto di affitto.
  • Credenziali SPID: Per accedere al portale online del Ministero dell’Interno