Diritti inespressi
Cos’è
I “diritti inespressi” sono benefici economici o agevolazioni che spettano ai pensionati, ma che non vengono erogati automaticamente dall’INPS. Per ottenere questi benefici, è necessario presentare una richiesta esplicita.
Questi diritti possono includere:
- Assegni familiari per il coniuge o per componenti inabili del nucleo familiare.
- Quattordicesima mensilità, prevista per chi ha compiuto 64 anni e ha un reddito inferiore a determinate soglie.
- Maggiorazioni sociali per le pensioni basse, basate sull’età e sul reddito.
- Ricalcolo del trattamento pensionistico in caso di mancato accredito di contributi figurativi per servizio militare, civile o maternità obbligatoria.
Molti pensionati non sono a conoscenza di questi diritti e, di conseguenza, non li richiedono. È importante controllare il proprio cedolino pensionistico e, se necessario, rivolgersi a un consulente per verificare se si ha diritto a questi benefici.