Contributi Previdenziali
Cos’è
I contributi previdenziali sono versamenti obbligatori effettuati dai lavoratori e dai datori di lavoro agli enti previdenziali, come l’INPS, ed ha come obiettivo quello di garantire la continuità del reddito al verificarsi di determinati eventi come:
- fine del rapporto di lavoro;
- riduzione della capacità lavorativa;
- esigenza di sostenere il reddito familiare;
- erogazione della pensione alla fine della vita lavorativa.
Esistono diversi tipi di contributi previdenziali:
- Obbligatori: Versamenti che devono essere effettuati per legge dai lavoratori dipendenti e autonomi.
- Figurativi: Contributi accreditati in assenza di effettivo versamento, per periodi come disoccupazione o maternità.
- Volontari: Contributi che i lavoratori possono scegliere di versare per aumentare la propria pensione.
- Da riscatto: Contributi versati per riscattare periodi non coperti da contribuzione, come gli anni di studio universitario.
- Da ricongiunzione: Contributi che permettono di unire periodi contributivi maturati in diverse gestioni previdenziali.