Congedo parentale
Cos’è
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfarne i bisogni affettivi e relazionali.
Il congedo parentale permette ai genitori di prendersi una pausa dal lavoro per occuparsi dei propri figli. È una misura che favorisce la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.
A chi spetta?
- Lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati).
- Lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.
Durata del congedo
Il congedo parentale può essere richiesto entro i primi 12 anni di vita del bambino. La durata complessiva tra i due genitori non può superare i 10 mesi, elevabili a 11 mesi se il padre si astiene dal lavoro per almeno 3 mesi.
Indennità
Durante il congedo parentale, i genitori hanno diritto a un’indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera per un periodo massimo di 6 mesi. Alcuni contratti collettivi possono prevedere condizioni più favorevoli.
Come fare domanda
La domanda per il congedo parentale può essere presentata online tramite il sito dell’INPS, oppure tramite i Patronati. È necessario allegare la documentazione richiesta, come il certificato di nascita del bambino.