Certificazione ENEA
Cos’è
La Certificazione ENEA è un documento necessario per accedere a varie agevolazioni fiscali legate agli interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili.
A cosa serve
Questa certificazione è obbligatoria per poter usufruire di bonus come l’Ecobonus, il SuperEcobonus 110% e altri incentivi simili.
L’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) gestisce le pratiche e fornisce supporto tecnico per questi incentivi. La certificazione attesta che gli interventi effettuati rispettano i requisiti di efficienza energetica previsti dalla legge.
Elenco documenti da portare
Dati anagrafici:
- Copia di un documento di identità.
- Codice fiscale del richiedente.
Dati catastali:
- Visura catastale aggiornata del fabbricato.
Documentazione dei lavori:
- Copia delle fatture relative ai lavori effettuati1.
- Eventuali titoli edilizi necessari per l’inizio e la fine dei lavori.
Altri documenti:
- Dichiarazione di consenso all’esecuzione dei lavori (se applicabile).
- Delibera assembleare di approvazione dei lavori e tabella millesimale di ripartizione delle spese per interventi sulle parti comuni condominiali.