Certificato Iscrizione AIRE
Cos’è
Il Certificato di Iscrizione AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) è un documento che attesta la residenza all’estero di cittadini italiani per un periodo superiore a 12 mesi. Questo certificato può essere richiesto presso l’ultimo Comune di residenza in Italia prima dell’emigrazione.
Il certificato è utile per esercitare i diritti di cittadinanza, come il voto all’estero, e per accedere a servizi consolari. Esistono tre tipi principali di certificati AIRE: Certificato di Residenza, Certificato di Stato di Famiglia e Certificato di Cittadinanza.
Essere iscritti all’AIRE può influenzare l’accesso a determinati servizi sanitari e assistenziali all’estero. Ad esempio, i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono avere diritto a determinate prestazioni sanitarie attraverso accordi bilaterali tra l’Italia e il paese di residenza.
Elenco documenti da portare
- Documento di identità valido (passaporto o carta d’identità).
- Codice fiscale.
- Modulo di iscrizione AIRE compilato, che puoi trovare sul sito del tuo Comune di ultima residenza in Italia o presso il consolato italiano nel tuo paese di residenza.
- Prova di residenza all’estero, come una bolletta, un contratto di affitto o un certificato di residenza rilasciato dalle autorità locali.
- Eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal Comune o dal consolato, che può variare a seconda delle specifiche normative locali.