Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito

Cos’è

La Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito sono due nuove iniziative introdotte nel 2024 per promuovere l’accesso alla cultura tra i giovani in Italia.

Carta della Cultura Giovani

  • Destinatari: Residenti in Italia con un ISEE non superiore a 35.000 euro.
  • Valore: 500 euro.
  • Utilizzo: Può essere utilizzata per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, e titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali.

 

Carta del Merito

  • Destinatari: Studenti che hanno ottenuto il diploma di maturità con una votazione di 100 o 100 e lode.
  • Valore: 500 euro.
  • Utilizzo: Simile alla Carta della Cultura Giovani, può essere utilizzata per attività e beni culturali come biglietti per spettacoli, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, e accessi a musei e mostre.

Entrambe le carte sono cumulabili, quindi un giovane che soddisfa i requisiti per entrambe può ricevere un totale di 1000 euro da spendere in attività culturali.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità valido: Carta d’identità o passaporto.
  • Codice fiscale.
  • Certificazione ISEE: Necessaria per la Carta della Cultura Giovani, che richiede un ISEE non superiore a 35.000 euro.
  • Diploma di maturità: Solo per la Carta del Merito, che è riservata a chi ha ottenuto una votazione di 100 o 100 e lode.
  • Permesso di soggiorno: Se non sei cittadino italiano, un permesso di soggiorno valido.
  • Le carte possono essere richieste dal 31 gennaio al 30 giugno 2024 e sono cumulabili tra loro, ciascuna del valore di 500 euro.