Calcolo pensioni in cumulo

Cos’è

Il calcolo delle pensioni in cumulo è un meccanismo che permette ai lavoratori di sommare i periodi contributivi versati in diverse gestioni previdenziali per ottenere un’unica pensione. Questo sistema è stato introdotto per facilitare i lavoratori con carriere lavorative discontinue, che hanno versato contributi in più casse previdenziali.

 

Ecco alcuni punti chiave

  • Gratuità: A differenza della ricongiunzione onerosa, il cumulo dei contributi è gratuito.
  • Destinatari: Possono usufruire del cumulo i lavoratori iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria, inclusi dipendenti, autonomi e iscritti alla gestione separata dell’INPS.
  • Calcolo della pensione: La pensione viene calcolata sommando le varie quote di pensione maturate nelle diverse gestioni, ciascuna secondo le proprie regole di calcolo.
  • Requisiti: Non è possibile un cumulo parziale; tutti i periodi contributivi non coincidenti devono essere inclusi.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità: Una copia della tua carta d’identità o del passaporto in corso di validità.
  • Codice fiscale: Una copia del tuo codice fiscale.
  • Tessera sanitaria.
  • Ultimo modello 730: L’ultima dichiarazione dei redditi presentata.
  • Certificazioni Uniche: Le CU dell’anno in corso.
  • Estratto conto contributivo: Rilasciato dall’INPS o dall’ente previdenziale di riferimento.
  • Stato di famiglia.