Struttura calcoli previdenza
I calcoli previdenziali servono a determinare i diritti e i benefici di cui le persone possono godere durante e dopo la loro vita lavorativa. Questi servizi aiutano a pianificare il futuro finanziario, garantendo che si ricevano correttamente i benefici spettanti.
Calcolo pensioni in cumulo: Permette di sommare i contributi versati in diverse gestioni previdenziali per ottenere un’unica pensione. È utile per chi ha lavorato in più settori con diverse casse previdenziali (vedi in Patronato > Pensioni).
Calcolo NASPI: NASPI è l’indennità di disoccupazione per i lavoratori subordinati che hanno perso il lavoro involontariamente. Questo calcolo aiuta a determinare l’importo dell’indennità spettante e la durata del beneficio (vedi in Patronato > Servizi Generali).
Calcolo pensioni: Fornisce una stima dell’importo della pensione che si riceverà al raggiungimento dell’età pensionabile o al raggiungimento dei requisiti per la pensione anticipata. È essenziale per una pianificazione finanziaria accurata (vedi in Patronato > Pensioni).
Estratto contributivo: È un documento che riassume tutti i contributi previdenziali versati dal lavoratore nel corso della sua carriera. Serve per verificare la correttezza dei dati contributivi e calcolare i diritti pensionistici futuri (vedi in Patronato > Servizi Generali).
Calcolo anf dip – afu: ANF (Assegni per il Nucleo Familiare) e DIP (Dipendenti) o AFU (Assegni Familiari Universali) riguardano i calcoli degli assegni familiari. Questi assegni sono erogati per supportare le famiglie con figli a carico o altri membri del nucleo familiare.
Diritti inespressi: Questo calcolo verifica se il lavoratore o pensionato ha diritto a benefici previdenziali non ancora richiesti. È importante per assicurarsi che tutti i diritti vengano riconosciuti e goduti (vedi in Patronato > Servizi Generali).