Bonus asilo nido
Cos’è
Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico erogato dall’INPS per aiutare le famiglie a coprire le spese delle rette degli asili nido pubblici e privati, o per l’assistenza domiciliare di bambini con gravi patologie croniche.
Per il 2024, il bonus può arrivare fino a 3.600 euro all’anno, suddivisi in undici mensilità. L’importo massimo dipende dal valore dell’ISEE minorenni del bambino per cui si fa richiesta.
Ecco una sintesi dei requisiti e delle modalità di richiesta:
- Requisiti: Il bonus è destinato ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni (o che compiano tre anni nell’anno solare) che frequentano un asilo nido o che necessitano di assistenza domiciliare per gravi patologie.
- Domanda: La richiesta deve essere presentata online tramite il sito dell’INPS, fornendo il codice fiscale del bambino, la denominazione e partita IVA dell’asilo nido, e l’IBAN per il rimborso.
Elenco documenti da portare
- Codice fiscale del bambino per cui richiedi il bonus.
- Codice fiscale del genitore richiedente.
Documento di identità valido del genitore richiedente. - Denominazione e partita IVA dell’asilo nido.
- Ricevuta di pagamento della retta dell’asilo nido (almeno una mensilità pagata).
- IBAN per l’accredito del bonus.
Assicurati di avere anche l’ISEE aggiornato, poiché l’importo del bonus dipende dal valore dell’ISEE minorenni.