Assegno per Congedo Matrimoniale
Cos’è
L’Assegno per Congedo Matrimoniale è una prestazione previdenziale erogata dall’INPS. È destinato agli operai non occupati che abbiano lavorato presso aziende industriali, artigiane o cooperative per almeno 15 giorni nei 90 giorni precedenti la data del matrimonio civile, del matrimonio concordatario o dell’unione civile.
L’assegno corrisponde a sette giorni di retribuzione e deve essere richiesto entro un anno dalla data del matrimonio. È importante notare che l’assegno non è cumulabile con altri trattamenti retributivi per lo stesso periodo.
Elenco documenti da portare
- Documento di identità in corso di validità.
Codice fiscale o tessera sanitaria. - Certificato di matrimonio o stato di famiglia che attesti il matrimonio.
- Dichiarazione sostitutiva che attesti lo stato di disoccupato alla data del matrimonio.
- Documentazione che comprovi il rapporto di lavoro come operaio, con almeno 15 giorni di lavoro nei 90 giorni precedenti al matrimonio presso aziende industriali, artigiane o cooperative.
- Copia dell’ultima busta paga.
Assicurati di presentare la domanda entro un anno dalla data del matrimonio per non perdere il diritto all’assegno.