Assegno Ordinario di Invalidità

Cos’è

L’Assegno Ordinario di Invalidità (AOI) è una prestazione economica erogata dall’INPS a favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale.

 

Ecco alcuni punti chiave

  • Requisiti: La riduzione della capacità lavorativa deve essere inferiore a un terzo (circa il 67%).
  • Durata: Viene erogato per 13 mensilità all’anno.
  • Compatibilità: È compatibile con altri redditi da lavoro, ma entro certi limiti.
  • Richiesta: Deve essere richiesto tramite domanda all’INPS.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità: Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
  • Codice fiscale: Tessera sanitaria o codice fiscale.
  • Certificato medico: Il certificato medico SS3, che attesta la riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo.
  • Verbale di invalidità civile: Se già in possesso, il verbale che certifica la percentuale di invalidità.
  • Ultima dichiarazione dei redditi: La tua e, se applicabile, quella del coniuge.
  • Documentazione sanitaria: Altri documenti medici che possano supportare la tua richiesta.