Assegno Invalidità civile
Cos’è
L’assegno per l’invalidità civile è una prestazione economica erogata dall’INPS a favore di persone con una percentuale di invalidità civile compresa tra il 74% e il 99%1. Ecco i dettagli principali:
Requisiti
- Età: Tra i 18 anni e l’età pensionabile (67 anni).
Percentuale di invalidità: Tra il 74% e il 99%. - Reddito: Non superare il limite di reddito stabilito annualmente (per il 2024 è di circa 5.725,462 euro).
- Attività lavorativa: Non svolgere attività lavorativa o svolgerla con un reddito inferiore al limite previsto dalla legge.
Importo
L’importo dell’assegno mensile per il 2024 è di circa 333,332 euro.
Come richiederlo
La domanda per l’assegno di invalidità civile deve essere presentata all’INPS, corredata dalla documentazione medica che attesti il grado di invalidità. Può essere presentata online tramite il sito dell’INPS, oppure tramite i CAF o i Patronati.
Perché è importante
Questo assegno aiuta a sostenere economicamente le persone con disabilità parziale, garantendo un supporto finanziario per coloro che non possono lavorare o che hanno un reddito limitato.