Ammortizzatori Sociali NASPI

Cos’è

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità mensile di disoccupazione erogata dall’INPS. È destinata ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perso involontariamente l’occupazione.

Requisiti principali:

  • Perdita involontaria del lavoro: La NASpI è riservata a chi è stato licenziato o ha cessato il rapporto di lavoro per cause indipendenti dalla propria volontà.
  • Contributi versati: È necessario aver versato almeno 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione.
  • Lavoro effettivo: Aver lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione.

 

Importo e durata:

  • Importo: L’indennità è pari al 75% della retribuzione media mensile degli ultimi quattro anni, fino a un massimo di 1.550,42 euro nel 2024.
  • Durata: La NASpI viene erogata per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino a un massimo di 24 mesi.

 

Come richiederla:

La domanda deve essere presentata online tramite il sito dell’INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS, oppure tramite il contact center o un patronato.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità in corso di validità.
    Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Ultima busta paga.
  • Lettera di licenziamento o contratto di lavoro (se la richiesta avviene alla scadenza di un contratto a tempo determinato).
  • Modulo SR163 compilato e timbrato dalla tua banca per l’accredito dell’indennità.
  • IBAN del conto corrente intestato o cointestato a te.

 

Assicurati di presentare la domanda entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro per non perdere il diritto all’indennità.