ICEF
Cos’è
L’ICEF, ovvero Indicatore della Condizione Economica Familiare, è un parametro utilizzato principalmente nella Provincia Autonoma di Trento per misurare il livello di benessere economico di un nucleo familiare.
A cosa serve
Questo indicatore è simile all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) utilizzato nel resto d’Italia, ma con alcune differenze nei criteri di calcolo.
L’ICEF prende in considerazione vari fattori, tra cui:
- Redditi: tutte le entrate fiscali e non fiscali del nucleo familiare.
- Patrimonio: beni immobiliari (come case e terreni) e mobiliari (come conti correnti e titoli).
- Oneri deducibili e detraibili: spese sanitarie, affitti, interessi sui mutui, ecc.
Questo indicatore è necessario per accedere a diverse agevolazioni e benefici, come l’Assegno Unico Provinciale, sconti sulle tariffe della mensa scolastica, trasporti, e assistenza odontoiatrica.
Elenco documenti da portare
- Documento di identità valido.
- Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare.
- Certificazione dello stato di famiglia rilasciata dal Comune di residenza o autocertificazione.
- Dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Unico) dell’anno precedente.
- Estratti conto bancari e postali aggiornati.
- Documenti relativi a proprietà immobiliari (atti di proprietà, visure catastali).
- Documenti relativi a beni mobiliari (azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento).
- Contratto di affitto registrato, se sei in affitto.
- Certificazioni di invalidità o handicap, se presenti.
- Spese documentate sostenute per l’assistenza di soggetti non autosufficienti.