Modello 730

Cos’è

Il Modello 730 è una dichiarazione dei redditi utilizzata in Italia, principalmente da lavoratori dipendenti e pensionati.

 

A cosa serve

Questo modello permette di calcolare e pagare l’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) dovuta, comunicando i dati reddituali all’Agenzia delle Entrate.

Uno dei vantaggi del Modello 730 è che i rimborsi vengono effettuati direttamente nella busta paga o nella pensione, mentre eventuali somme da versare vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione. Inoltre, esiste una versione precompilata del Modello 730, disponibile online, che contiene già diversi dati inseriti automaticamente, come le detrazioni per spese sanitarie e universitarie.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità e codice fiscale.
  • Certificazione Unica (CU) rilasciata dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico.
  • Documenti relativi ai redditi percepiti, come affitti, redditi da lavoro autonomo, ecc.
  • Ricevute di spese deducibili e detraibili, come spese mediche, interessi passivi su mutui, spese scolastiche e universitarie, spese per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico.
  • Contratti di locazione e ricevute di pagamento degli affitti.
  • Documentazione relativa a immobili, come atti di compravendita, visure catastali, ecc.
  • Ricevute di versamenti effettuati per contributi previdenziali e assistenziali.