Richiesta di Cittadinanza Italiana iure sanguinis
Cos’è
La cittadinanza italiana iure sanguinis si basa sul principio di discendenza, il che significa che una persona può ottenere la cittadinanza italiana se ha un antenato italiano. Questo diritto si trasmette attraverso la linea di sangue, indipendentemente dal luogo di nascita.
Per richiedere la cittadinanza italiana iure sanguinis, è necessario dimostrare la discendenza da un cittadino italiano. Questo processo include la raccolta di documenti che provano la cittadinanza italiana dell’antenato e la continuità della linea di discendenza fino al richiedente.
Elenco documenti d aportare
- Documenti di riconoscimento: Passaporto o carta d’identità.
- Prova della cittadinanza italiana dell’antenato: Certificati di nascita, matrimonio e morte dell’antenato italiano.
- Certificati di nascita: Del richiedente e di tutti i membri della linea di discendenza.
- Certificato di naturalizzazione: Se l’antenato italiano è diventato cittadino di un altro paese, serve il certificato di naturalizzazione.
- Ricevuta del pagamento: Contributo di Euro 250,00 previsto dalla legge.
- Marca da bollo: da Euro 16,00.
- Modulo di dichiarazione di residenza: Se risiedi in Italia.