Maggiorazione sociale Inps
Cos’è
La Maggiorazione sociale è una somma aggiuntiva che viene erogata dall’INPS ai pensionati con redditi bassi per aumentare l’importo della loro pensione. Questa misura è destinata ai pensionati che hanno compiuto almeno 60 anni e che soddisfano determinati requisiti di reddito.
L’obiettivo della maggiorazione sociale è garantire un livello minimo di reddito ai pensionati che altrimenti avrebbero una pensione troppo bassa per vivere dignitosamente.
Come ottenerla
- Verifica i requisiti: Assicurati di avere almeno 60 anni e di rientrare nei limiti di reddito stabiliti dall’INPS.
- Raccogli i documenti necessari: Avrai bisogno di un documento di identità, la tessera sanitaria, e la documentazione relativa ai tuoi redditi (come il modello 730 o le Certificazioni Uniche).
- Presenta la domanda: Puoi presentare la domanda di maggiorazione sociale direttamente all’INPS tramite il loro sito web, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, puoi rivolgerti a un CAF o a un patronato che ti assisterà nella compilazione e nell’invio della domanda.
Attendi la risposta dell’INPS: Una volta presentata la domanda, l’INPS valuterà la tua situazione e ti comunicherà l’esito. Se la domanda viene accettata, riceverai la maggiorazione sociale direttamente sulla tua pensione.