Verifica Pensione Inps
Cos’è
La Verifica Pensione INPS è un servizio che permette ai pensionati di controllare vari aspetti della loro pensione.
Ecco cosa puoi fare con questo servizio
- Controllare i contributi versati: Puoi verificare i contributi che risultano versati all’INPS e segnalare eventuali periodi mancanti.
- Verificare l’importo della pensione: Puoi controllare l’importo dei trattamenti pensionistici liquidati dall’INPS ogni mese e conoscere le ragioni per cui questo importo può variare.
- Simulare la pensione futura: Se non sei ancora in pensione, puoi utilizzare il servizio “La mia pensione futura” per simulare quale sarà presumibilmente la tua pensione al termine dell’attività lavorativa, basandoti su età, storia lavorativa e retribuzione/reddito.
- Accedere ad altri servizi: Puoi accedere a servizi di consultazione, certificazione e variazione dati relativi alla tua pensione.
Per accedere a questi servizi, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Elenco documenti da portare
- Documento di identità: Un documento di identità valido.
- Codice fiscale: Il tuo codice fiscale.
- Ultimo cedolino della pensione: Questo documento mostra l’importo attuale della tua pensione.
- Certificazione Unica (CU): La certificazione dei redditi percepiti, che puoi ottenere dal portale INPS.
- Eventuali comunicazioni INPS: Qualsiasi comunicazione ricevuta dall’INPS riguardante la tua pensione.
Il CAF ti aiuterà a verificare la tua situazione pensionistica, controllare eventuali errori e, se necessario, fare le rettifiche opportune.