Bonus figli disabili

Cos’è

Il Bonus figli disabili è un contributo economico erogato dall’INPS per sostenere le famiglie con figli disabili. Questo contributo è stato introdotto per aiutare le famiglie a coprire le spese aggiuntive legate alla cura e all’assistenza dei figli con disabilità.

 

Ecco i dettagli principali

  • Destinatari: Genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con una disabilità riconosciuta di almeno il 60%.
  • Importo: Il contributo è di 150 euro al mese per ogni figlio disabile. Se ci sono due figli disabili, l’importo raddoppia a 300 euro mensili, e può arrivare fino a 500 euro mensili per più di due figli.
  • Requisiti:
    • Residenza in Italia.
    • ISEE valido con un valore non superiore a 3.000 euro.
    • Parte di un nucleo familiare monoparentale.
  • Domanda: La richiesta del bonus può essere presentata tramite il sito dell’INPS, allegando la documentazione necessaria, inclusa una certificazione medica che attesti la disabilità del figlio.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento di identità valido: Carta d’identità o passaporto.
  • Codice fiscale.
  • Certificazione ISEE: Deve avere un valore non superiore a 3.000 euro.
  • Certificazione medica: Attestazione rilasciata dal pediatra che confermi la disabilità del figlio (almeno il 60%) e l’impossibilità di frequentare l’asilo nido per tutto l’anno a causa delle condizioni di salute.
  • Permesso di soggiorno: Se non sei cittadino italiano, un permesso di soggiorno valido.