Bonus Corsi di Lingua all’estero Inps
Cos’è
Il Bonus Corsi di Lingua all’Estero dell’INPS è un contributo economico destinato agli studenti delle scuole superiori per frequentare corsi di lingua all’estero. Questo bonus è finalizzato all’ottenimento di una certificazione linguistica di livello B2, C1 o C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).
Ecco alcuni dettagli chiave:
Importo massimo:
Fino a 3.900 euro, suddivisi in:
- Fino a 300 euro a settimana per il corso di lingua, compreso l’esame di certificazione.
- Fino a 400 euro a settimana per vitto e alloggio.
- Fino a 400 euro per il viaggio (una tantum).
Durata del corso:
Minimo 3 settimane e massimo 5 settimane, con frequenza obbligatoria di almeno 20 ore settimanali.
Requisiti:
Rivolto agli studenti di almeno 16 anni che frequentano la seconda, terza, quarta o quinta classe di una scuola secondaria di secondo grado e che possiedono una certificazione linguistica di almeno livello B1.
Elenco documenti da portare
- Codice fiscale dello studente.
- Codice fiscale del genitore richiedente (se diverso dallo studente).
- Documento di identità valido del genitore richiedente.
- Certificazione linguistica di livello B1 o superiore.
- Attestazione ISEE aggiornata.
- Documentazione del corso di lingua all’estero, inclusi dettagli sul costo del corso, vitto, alloggio e viaggio.
- IBAN per l’accredito del bonus.