IMU

Cos’è

L’IMU, o Imposta Municipale Unica, è un tributo locale italiano che grava sui possessori di immobili.

A cosa serve

È stata istituita nel 2011 e si applica al possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Caratteristiche principali dell’IMU:

  • Imposta patrimoniale: Si tratta di un’imposta diretta che si applica sulla componente immobiliare del patrimonio.
  • Esenzioni: Le abitazioni principali sono generalmente esenti, tranne quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
  • Aliquote: Le aliquote sono stabilite annualmente dai comuni, entro determinati limiti fissati a livello nazionale.
  • Soggetti passivi: L’IMU è dovuta dal proprietario dell’immobile o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie).

 

Quando si paga:

L’IMU si paga in due rate, generalmente a giugno e dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale.

 

Elenco documenti da portare

  • Documento d’identità: Una copia della tua carta d’identità o del passaporto.
  • Codice fiscale: Il tuo codice fiscale.
  • Visura catastale: Documento che riporta i dati catastali dell’immobile.
  • Atto notarile: Se l’immobile è stato acquistato o venduto, porta una copia dell’atto notarile.
  • Atto di successione: Se l’immobile è stato acquisito per successione, porta una copia dell’atto di successione.
  • Modello F24: Se hai già effettuato pagamenti IMU in passato, porta le copie dei modelli F24 utilizzati.